Vai direttamente ai contenuti
🎁 Aggiungi i tuoi prodotti preferiti al carrello e ricevi fantastici regali!
Accedi
Oppure  Crea account
Hai dimenticato la password?
Registrati
Oppure  Accedi
Questo campo è obbligatorio
Ripristina la tua password
Riceverai un'email per ripristinare la tua password
Babywearing: different types and advice on which to choose and how to use it
Crescere un bambino
|
29 giugno 2022

Fasce per babywearing: tipologie e consigli su quale scegliere e come usarla

Portare il neonato in fascia ha tantissimi benefici per il piccolo e per i genitori: ti permette di avere le mani libere, si calma in un attimo, asseconda il suo bisogno di contatto che è fondamentale per crescere sicuro di sé, aiuta il suo sviluppo fisico … Ma come scegliere la fascia portabebè giusta nella moltitudine di tipologie esistenti? Leggi la nostra guida. 

Babywearing neonato: quanto è antica la pratica del portare? 

Il babywearing ha alle spalle una storia che ha attraversato tutti i secoli e tutte le culture, per potersi spostare insieme ai neonati comodamente e per tenerli con sé mentre si provvedeva alla propria sopravvivenza.  

In Europa è caduto in disuso con l’avvento della carrozzina e con lo stile di maternage del distacco, dove erano le balie a curarsi di crescere i piccoli e tenere il bambino in braccio significava viziarlo. 

Ora è tornato a diffondersi per via dei suoi numerosissimi benefici, sia per il bebè che per mamma e papà. Solo per fare qualche esempio: rafforza il legame tra il neonato e i genitori, aiuta a prevenire la testa piatta, stimola le sue abilità cognitive perché lo espone agli stimoli esterni. 

Ma quali sono i supporti per babywearing migliori? Da dove iniziare? Ecco una breve e comoda guida per chi si sta approcciando al portare per la prima volta. 

Tipologie di fasce per babywearing 

In Africa si utilizzano teli di cotone lunghi poco meno di 2 metri e i bimbi sono legati sulla schiena, senza nodo, sin dalla nascita. In Cina troviamo il Mei Tai, in Giappone l’Onbuhimo, in Messico il Rebozo. E in Europa? 

I supporti per babywearing si dividono innanzitutto in due macrocategorie: 

  • Supporti non strutturati: fasce o lembi di tessuto “liberi”, da indossare tramite legature. Appartengono a questa categoria fasce elastiche o rigide. 
  • Supporti strutturati: sono fasce o lembi di tessuto più semplici da indossare, perché hanno già una forma precostituita. Sono preannodate, con anelli, con spallacci o bretelli. Appartengono a questa categoria marsupi, fasce ad anelli e Mei Tai. 

Fascia elastica 

La fascia elastica è un lungo rettangolo di tessuto, generalmente in cotone o jersey con tracce di spandex o elastan per renderlo, appunto, elasticizzato.  

Questa tipologia di tessuto conferisce alla fascia la morbidezza perfetta per un bambino appena nato, lo sostiene al meglio e lo avvolge in un modo così confortevole che gli ricorda l’ambiente uterino a cui era abituato. 

La lunghezza delle fasce elastiche si aggira intorno ai 5 metri, una misura adatta a tutte le corporature sia per la mamma che per il papà.  

La fascia elastica si può utilizzare in genere fino ai 10 kg del bambino, perché con un peso superiore il tessuto tende a cedere e a non sostenere al meglio il piccolo. 

Fascia rigida 

La fascia rigida può essere in cotone, in canapa o altri tessuti, ma non è elastica. Questo le permette di essere più versatile, perché si adatta a sostenere il peso del bambino anche fino a 2-3 anni. 

Per i bambini appena nati o prematuri resta più indicata la fascia elastica, che è più avvolgente. 

Inoltre, a differenza della fascia elastica, è meno maneggevole e non è universale, è necessario scegliere la taglia giusta a seconda della corporatura.  

Fascia ad anelli 

La fascia ad anelli presenta due anelli di alluminio posizionati ad un’estremità della stoffa. Per legare il bambino bisogna, quindi, far passare l’altro lembo della fascia all’interno degli anelli, seguendo le istruzioni del produttore e regolando i lembi per scegliere lunghezza e aderenza. 

È particolarmente adatta a portare il bambino sul fianco, anche se in questo caso il suo peso viene scaricato su una sola spalla, per cui non è adatta ad un uso prolungato.  

È sconsigliata fino ai 3 mesi di età perché il piccolo si trova meno stretto al corpo del genitore. 

Il Marsupio 

È un supporto per babywearing preimpostato con spallacci, schienale e cinghie e quindi più semplice da utilizzare, perché non ha bisogno di legature.  

È fondamentale scegliere un modello ergonomico che permetta di regolare l’altezza e la larghezza a seconda della corporatura del bambino e che abbia uno schienale adeguato per sostenerne bene il peso. 

È consigliato dai 4 mesi di età, perché è meno avvolgente della fascia portabebè. 

Mei Tai  

È un supporto ibrido di origine orientale, a metà tra una fascia portabebè e un marsupio: ha la struttura del marsupio ma è realizzato interamente in stoffa, senza spallacci né cinghie.  

Come comfort si avvicina a una fascia rigida, ma è molto più semplice da indossare perché basta infilarlo e incrociare i due lembi di stoffa dietro la schiena e poi sotto le gambine del neonato. 

Quale fascia per neonato scegliere? 

Dopo questa carrellata di tipologie di fasce avrai probabilmente già trovato quella più adatta a te. Ma se sei ancora in dubbio o la devi regalare a una neomamma e vuoi scegliere quella perfetta, faremo del nostro meglio per aiutarti. 

Consigliamo di iniziare il vostro percorso di babywearing con una fascia elastica, ideale per bambini molto piccoli, come quelli appena nati o i prematuri. Questa tipologia di supporto avvolge e sostiene il neonato in modo ottimale, ed è morbida e confortevole per lui che è abituato al contenimento che aveva nel pancione della mamma. 

Koala Cuddle Wrap è la fascia ideale per chi ama il babywearing o chi vuole mettersi alla prova cimentandosi con diverse legature, che accompagnano il bambino nella sua crescita, dalla posizione cuore a cuore, adatta nelle prime settimane, a quella sul fianco e infine sulla schiena, più adatte a bambini più grandi. 

Se, invece, è la tua prima esperienza e l’idea delle legature ti spaventa un po’ (o pensi che possa spaventare il papà del bambino), abbiamo la fascia babywearing perfetta per te: si chiama Koala Cuddle Band e si indossa come una maglietta! 

Essendo una fascia portabebè preannodata, è così semplice da indossare che chiunque può farlo in pochi secondi. 

Quando il bimbo sarà più grandicello e troppo pesante per la fascia elastica, potrai passare alla fascia rigida o al marsupio.