Vai direttamente ai contenuti
🎁 Per te in regalo una
SuperMum Bag con €70 di spesa
Accedi
Oppure  Crea account
Hai dimenticato la password?
Registrati
Oppure  Accedi
Questo campo è obbligatorio
Ripristina la tua password
Riceverai un'email per ripristinare la tua password
Salute donne in gravidanza e neo-mamme
|
20 settembre 2022

Fascia gravidanza Koala Belly Band: il parere degli esperti

Fascia gravidanza: quando usarla? Quali sono i suoi benefici? Ci sono controindicazioni? Se sei alla ricerca di opinioni degli esperti sei nel posto giusto: ne parliamo con Ambra Garretto, ginecologa, e Chiara Folcini, ostetrica e pelvic trainer, in questo articolo redatto a quattro mani.  

Quali sono i benefici della fascia gravidanza?  

Durante la gestazione la donna subisce un lento e progressivo cambiamento del suo baricentro, dovuto all’aumento delle dimensioni dell’utero.  

Le possibili conseguenze possono essere:  

  • dolore lombosacrale 
  • sciatalgie 
  • pubalgie 
  • minzione frequente dovuta alla pressione sulla vescica 
  • difficile deambulazione per via dell’ingombro uterino.  

La fascia da gravidanza è indicata in presenza di tutte queste condizioni, perché ridistribuisce uniformemente il peso sul bacino, sulla colonna e sul pavimento pelvico.  

Anche donne in gravidanza che non presentano tali patologie ne avvertono i vantaggi, come contenimento del senso di peso e per sentirsi più comode e a loro agio.  

Quali sono nello specifico i benefici di Koala Belly Band? 

  • La fascia distribuisce uniformemente il peso sul bacino, sulla colonna vertebrale e sul pavimento pelvico 
  • Restituisce alla mamma un immediato senso di leggerezza rispetto al peso della pancia sulla pelvi o sulla zona lombare.  
  • Corregge la postura
  • Spinge verso l’alto la pancia gravida e dona, di conseguenza, un senso di sostegno
  • Solleva il pancione senza comprimerlo
  • Abbraccia il bambino dall’esterno facendo percepire questo tocco avvolgente al feto, preparandolo anche al babywearing
  • Dal punto di vista emotivo, dà un senso di sicurezza e sostegno
  • Agevola la mamma nello svolgimento delle attività quotidiane, rendendo più facile camminare

Fascia sostegno gravidanza: quando metterla? 

Puoi utilizzare Koala Belly Band ogni volta che sei in piedi per qualsiasi attività quotidiana: mentre cammini, quando cucini, mentre ti prepari per uscire… 

Per quante ore al giorno posso utilizzarla? Ti chiedi. 

Non c’è un’indicazione specifica in tempo orario. È soggettivo rispetto all’attività quotidiana ed al benessere che la donna ne ricava. In generale è da considerarsi un tempo corretto la mezza giornata o i momenti in cui la donna è in piedi.   

È bene utilizzare la fascia durante il giorno e mai nelle ore notturne o quando si è distesi o seduti. Infatti, è un valido aiuto nelle ore di deambulazione attiva o quando si è costretti alla posizione eretta per più tempo senza movimento degli arti inferiori.   

Ricordiamo che per la donna in gravidanza è importante alternare momenti di cammino a momenti di riposo distese.  

Fascia gravidanza sì o no? Ecco il punto di vista degli esperti 

Ginecologo, ostetrica, osteopata: sono diverse le figure sanitarie che ti possono consigliare l’utilizzo della fascia gravidanza se manifesti uno o più dei disagi elencati nel primo paragrafo (difficoltà a deambulare, dolore lombosacrale, ecc). 

Solitamente il primo approccio è con il ginecologo, che collabora con un esperto di pavimento pelvico come ostetrica, fisioterapista o infermiere formato e un osteopata specializzato nella cura della donna in gravidanza. 

È importante però ricordare che il primo approccio a questo tipo di disturbi in gravidanza (dolore lombosacrale, sciatalgie, pubalgie) è sempre la mobilizzazione, lo stretching e la corretta attività fisica ove non controindicata. 

Ci sono situazioni in cui è meglio non utilizzare la fascia?    

Alcuni, che magari soffrono di specifiche patologie o disturbi, si domandano se l’utilizzo della fascia gravidanza è controindicato.  

L’uso della fascia di per sé non ha controindicazioni a meno che non si posizioni scorrettamente, fattore che può esercitare pressione verso l’interno e di conseguenza sul pavimento pelvico.  

Ricordiamoci che è sconsigliato l’uso in posizione seduta o distesa o durante il riposo notturno. 

Il nostro consiglio è quello di consultare sempre il medico e l’ostetrica di riferimento, che sapranno risolvere ogni dubbio e indicarti che cosa è meglio per te. 

La fascia gravidanza si può usare anche dopo il parto? 

In gravidanza, la muscolatura addominale tende fisiologicamente a rilasciarsi per dare spazio all’utero che cresce. La fascia è di aiuto e sostegno al graduale cambiamento del corpo della donna.   

Invece in puerperio, ovvero il periodo immediatamente dopo il parto, è importante non utilizzare fasce e pancere perché si andrebbero a sostituire alla muscolatura addominale, non aiutando il recupero del pavimento pelvico.    

Ci sono degli esercizi specifici per lavorare sulla muscolatura addominale?   

In gravidanza è importante praticare un’attività fisica che coinvolga tutto il corpo, soprattutto attività di stretching, e non un rafforzamento selettivo dell’addome. 

L’uso della fascia ha una funzione di contenimento emotivo?   

La fascia abbraccia il bambino dall’esterno, facendo percepire al piccolo questo tocco avvolgente e preparandolo al babywearing.  

Inoltre, può donare alla mamma un senso di sicurezza e sostegno, anche di tipo emotivo, nello svolgimento delle attività quotidiane. 

Esistono delle controindicazioni o punti deboli dell’utilizzo della fascia?  

Qualche donna potrebbe non sentirsi a suo agio utilizzando la fascia, ed è possibile manifestare un’intolleranza al tessuto. Per il massimo comfort consigliamo sempre di indossare un indumento tra la pelle nuda e la fascia. 

Koala Belly Band è realizzata con un interno in morbido cotone in modo da garantire una sensazione di morbidezza e di non irritare la pelle delicata del pancione

Koala Belly Band, perché è diversa dalle altre 

La fascia gravidanza Koala è una fascia rivoluzionaria che può aiutare le mamme in dolce attesa in modo pratico e migliorando la loro quotidianità. La fascia è indicata in gravidanza, generalmente dal secondo trimestre in poi o prima se ne si sente la necessità.  

Ridistribuisce uniformemente il peso sul bacino, sulla colonna e sul pavimento pelvico. 

È facilissima da indossare: si allaccia alla tua pancia con un gesto e assicura il fit perfetto per tutte le corporature. 

È regolabile per adattarsi alla perfezione alla tua pancia che cresce, mese dopo mese. 

Koala Belly Band è l’unica fascia gravidanza che pensa anche al tuo stile

  • è disponibile in diversi colori. In bianco, nero e rosa con un delicato ricamo e due fantasie super fashion  
  • è invisibile sotto i vestiti 
  • grazie alla texture alla moda può anche essere esibita

 

Ambra Garretto, Dott.ssa in Ginecologia, e Chiara Folcini – Ostetrica e Pelvic Trainer 

Professioniste e donne, seguono da angolature diverse il percorso della mamma a 360 gradi dalla gravidanza al posto parto, con visite ambulatorie, consulenze e corsi. IG: @ambragarretto - @chiara.folcini 

La tua prossima lettura