




La magia delle cose semplici... e naturali!
Un solo ingrediente con poteri straordinari
L’Olio di Mandorle Dolci è il migliore alleato per le smagliature in gravidanza e dopo il parto: applicalo tutti i giorni per tenerle lontane! Trasforma la tua pelle da secca e disidratata ad elastica e ben nutrita.
È l’ideale per il massaggio neonatale perché protegge le pelli più sensibili da rossori e irritazioni.
Puoi utilizzarlo in tantissimi altri modi: per esempio come olio per la crosta lattea nei primi mesi di vita del piccolo e come olio per il massaggio al perineo nelle ultime settimane di gravidanza.

Perché è quello di cui hai bisogno
Gli ingredienti che rendono l’Olio di Mandorle così speciale

Mandorle Dolci della Puglia
Tutto comincia dalle mandorle dolci, che vengono raccolte nella zona dell’Alta Murgia in Puglia.

Spremitura ecosostenibile
Le mandorle vengono spremute con la sola pressione meccanica, un processo di estrazione a freddo eco-friendly.

Ricco di minerali e vitamine
L’estrazione a freddo mantiene inalterate le caratteristiche e le proprietà naturali delle mandorle.
Un prodotto, tantissimi utilizzi

La prima regola: costanza
Prevenire le smagliature in gravidanza, ecco come usarlo!
Applica l’Olio di Mandorle Dolci di Koala Skincare tutte le sere prima di andare a dormire. Massaggia su pancia, seno e corpo per nutrire a fondo la pelle.
Comincia da subito, fin dall’inizio della gravidanza. Oltre ad essere una efficacissima crema per smagliature, ti aiuterà anche a prevenire la secchezza della pelle, comune in dolce attesa!
Continua anche dopo il parto, la tua pelle ha bisogno della massima cura in questo momento di grandi cambiamenti!
Gentile con la pelle e sostenibile per l’ambiente
Le Certificazioni di Koala Skincare
Ingredienti naturali provenienti da agricoltura biologica

I Bambini delle Fate
Sosteniamo le famiglie con bisogni speciali, come loro!
Koala Babycare sostiene attivamente l’associazione I Bambini delle Fate, che promuove progetti di inclusione e autonomia con lo scopo di migliorare la vita delle famiglie che vivono la sfida dell’autismo e di altre disabilità.