Sappiamo bene quanto questo momento sia difficile per l’Italia. Dover stare chiusi nella propria abitazione non piace a nessuno, ma forse a risentirne di più sono i bambini. Il clima teso e la routine familiare completamente stravolta a causa dell’isolamento fanno sì che i piccoli siano spesso insofferenti. O anche solo annoiati! Ed ecco che i genitori, dopo pochi giorni, non sanno più che cosa inventare per intrattenerli.

Per questo motivo abbiamo pensato di creare una lista di 20 giochi da fare in casa e attività interessanti per i bambini. Perché anche in una situazione come questa si può trovare il lato positivo, o per lo meno un modo per affrontarla col sorriso sulle labbra.
La prossima volta che la noia compare all’orizzonte, sai come combatterla: proponendo ai tuoi figli uno di questi passatempi casalinghi.
Ecco cosa fare in casa coi bambini
Prepara tanta pazienza ma anche voglia di divertirti insieme ai piccoli di casa. Siamo sicuri che queste attività piaceranno sia a loro che ai grandi.
1. Guardare video in inglese
Su YouTube o in televisione, approfitta del tempo dedicato allo schermo (non più di un’ora al giorno!) per mostrare ai tuoi figli cartoni animati o video di canzoncine in inglese. Si divertiranno e potranno imparare qualche nuova parolina!
2. Ballare
In salotto o sul lettone, scatenati coi tuoi bimbi al ritmo della vostra musica preferita. Potete anche girare dei video da riguardare nei giorni successivi.
3. Disegnare emozioni
Ogni sera chiedi al tuo bambino di rappresentare con un disegno la cosa più bella della giornata appena trascorsa.
4. Giocare al piccolo giardiniere
Riempite dei contenitori col cotone idrofilo, inserite dei legumi secchi al loro interno e annaffiateli. Nei giorni successivi, prendetevi cura di loro e osservate la nascita e crescita dei germogli.

5. Leggere libri fantastici
I bimbi più grandicelli possono farlo da soli, mentre i piccoli avranno bisogno di un aiutino da parte di mamma o papà. Leggere storie avvincenti è però sempre un’ottima attività da fare in casa, perché permette di evadere con la fantasia.
6. Imparare una filastrocca
Filastrocca o canzoncina, non importa: insegnane una nuova al tuo bimbo e organizza un piccolo spettacolo per declamarla davanti a tutta la famiglia quando l’avrà imparata.
7. Videochiamare i nonni
Per fortuna la tecnologia ci aiuta ad annullare le distanze. Approfitta del tanto tempo a disposizione per fare videochiamate con nonni, zii e amici: saranno felicissimi di vedere i bambini.
8. Fare un collage
Invece che ammucchiare i vecchi giornali in attesa di buttarli, usali in modo creativo. Il tuo bimbo potrà tagliare la carta nelle forme che più gli piacciono, e usarla per fare un originale collage.
9. Giocare col cane
Se avete un amico a quattro zampe, sarà un ottimo compagno di giochi. I bambini potrebbero anche insegnargli a rispondere a semplici comandi come “Seduto” o “A cuccia”.
10. Cucinare insieme
Cosa c’è di più bello che mettersi tutti in cucina con le mani in pasta? Pizza, pane, torte e biscotti: largo alla fantasia e buon appetito!

11. Fare un picnic in casa
Dopo aver passato la giornata a cucinare, perché non organizzare un simpatico picnic in salotto, seduti su un morbido tappeto? I bambini lo adoreranno.
12. Mangiare frutta e verdura
Un’altra attività da fare in casa a tema culinario. Usate frutta e verdura per comporre disegni fantasiosi sui piatti: vedrai che poi mangiarle sarà uno spasso anche per il bimbo più riluttante.
13. Fare attività fisica
Chi l’ha detto che i giochi da fare in casa sono tutti sedentari? Fai ginnastica con i tuoi bimbi, o magari un po’ di yoga per i più piccoli: l’attività fisica migliora la salute e fa dormire meglio.
14. Inventare storie
Chiedi al tuo bambino di inventare un personaggio di fantasia, poi ogni giorno date vita insieme a delle storie che raccontino le sue avventure.

17. Viaggiare… con la fantasia
Visto che per un po’ i viaggi sono fuori discussione, perché non simularne uno? Mettetevi tutti sul divano e fate finta di essere in auto, in barca o addirittura su un’astronave. Proiettate in tv un video a tema e godetevi l’avventura.
18. Giocare con la pasta di sale
La cara, vecchia pasta di sale non è ancora passata di moda. Così semplice da realizzare è un gioco da fare in casa perfetto per stimolare la creatività e occupare qualche ora o giorno.
15. Guardare fotografie
Possono essere vecchie foto di famiglia o immagini di quando i bimbi erano più piccoli: riguardatele insieme e racconta loro qualche aneddoto legato ai loro primi giorni o anni di vita.
16. Divertirsi con attività stimolanti
I giochi per bambini da fare in casa possono essere sia piacevoli che utili per stimolare il loro sviluppo psicofisico. Se i tuoi figli sono piccolini, intrattienili con una di queste attività per neonati.
19. Suonare le maracas
Ti bastano bottigliette di plastica vuote e pasta o riso crudi (meglio se scaduti, per non sprecare cibo). Versali all’interno, chiudi il tappo e le maracas sono pronte!
20. Lavorare sulla mindfulness
Con i bimbi più grandicelli – diciamo dai 4/5 anni in su – puoi anche approfittare della calma di questo periodo per insegnare loro la mindfulness, una pratica che si rivelerà molto utile in ogni fase della loro vita.

Tutti questi giochi da fare in casa si aggiungono alle attività più comuni come dipingere, fare puzzle, creare con le costruzioni, farsi le coccole e chi più ne ha più ne metta. Sì, l’isolamento forzato è difficile e pesante per tutti ma ci regala qualcosa di preziosissimo: tempo da passare con i nostri figli. Cerca di sorridere sempre e di cogliere il lato positivo di ogni situazione, anche grazie alle attività che ti abbiamo suggerito.